Tutti gli articoli
LETTURE/ Enea, sfidare gli dei perché c’è una Giustizia più grande
Dalla dolorosa dignità di Didone all’ospitalità del re Latino. Approdati in una nuova patria, tenaci, Enea e i suoi, fino ...
LETTURE/ “Se così vuole la volontà di Dio”: veri e falsi martiri secondo san Clemente
Chi è esattamente il martire? Se lo chiese Clemente di Alessandria. Nei primi tempi del cristianesimo infatti non tutti andavano ...
LETTURE/ Da Eschilo a Omero, in ogni ospite si nasconde un imprevisto che ci cambia
Il tema dell'accoglienza attraversa tutta la cultura antica, dall'Iliade e dall'Odissea di Omero fino a Ovidio. Ma perché l'ospite è sacro?
LETTURE/ Tutto è per un bene: ma dove finisce Socrate comincia san Paolo
Se per gli antichi la morte significava separazione e assenza, Socrate rappresenta un'eccezione quasi cristiana. Che lo spinge fino alle ...
LETTURE/ Omero e l’Odissea: chi vince le guerre non ha il favore degli dei
Sui vincitori della guerra di Troia, durata dieci lungi anni, si abbatte la sventura. È questo il vero interesse di ...
LETTURE/ Virgilio, il “pensiero di Dio” e la sfida delle api
Virgilio oscilla tra una visione immanentistica di Dio e l'esigenza di accordare all'anima un’esistenza personale e trascendente. Non può spingersi ...
LETTURE/ Da Esiodo a Virgilio, la profezia degli antichi si è avverata in un Bambino
Il desiderio dell'uomo antico è segnato dalla presenza degli dèi. Una profezia che si sarebbe compiuta nella rivelazione cristiana
LETTURE/ Lucrezio, l’eterno che è in noi è più forte di ogni materialismo
Il mondo antico non è in grado di pensare l'unità della persona. Ma perfino nel materialista Lucrezio, l'esigenza di unità ...
LETTURE/ Da Ulisse ai discepoli di Emmaus, che cosa serve per saper “vedere”?
Perché Odisseo non si è fatto riconoscere subito? Neppure i discepoli di Emmaus riescono, nonostante tutto, a riconoscere Gesù
LETTURE/ Da Eschilo a Manzoni, quell’inno a Dio che attraversa la storia
Il genere letterario dell'inno risale ai primordi della letteratura occidentale. Dalla Grecia omerica fino a Manzoni, un grido solo, dal ...
LETTURE/ Aurelio Prudenzio e la gioia dei martiri al tempo di Ambrogio
Nel "Peristephanon liber" Aurelio Prudenzio raccoglie 14 poesie dedicate ai martiri. Comune a tutti è l’incrollabile fermezza nel decidere per ...
LETTURE/ Da Aristotele a Seneca, la grandezza d’animo chiede una risposta
Nel nostro animo, si accorsero gli antichi, c’è una qualità che si accorda all’infinito, a ciò che supera tutte le ...
LETTURE/ San Clemente, ecco perché Dio permette che il male avvenga
Quanto è stata importante la filosofia classica greca per il pensiero del primo cristianesimo? La vicenda di Clemente Alessandrino
LETTURE/ Chiesa e Stato nei primi secoli: Dio non è nemico del potere
Andrebbe sempre riletto il classico di Hugo Rahner del 1961 per capire come i cristiani hanno concepito il rapporto con ...
LETTURE/ Giuliano l’Apostata, la cattiva libertà di un pagano di ritorno
L’imperatore Giuliano l’Apostata (331-363 d.C.) proclamò la libertà religiosa, ma nei fatti la smentì, perché escluse i maestri cristiani dall’insegnamento
LETTURE/ Pericle, lezione di politica a quelli che verranno
Pericle (494-429 a.C.) è stato uno dei maggiori uomini politici dell’Atene antica. Il suo “Epitafio” è ancora contemporaneo
Correzione Versione e soluzioni Greco Latino/ Tacito, Plutarco: quesiti Maturità 2019
Correzione versione latino e soluzioni quesiti greco della Seconda Prova di Maturità 2019: lo svolgimento della traccia sugli autori Tacito ...
MATURITÀ/ Esame di Stato, seconda prova al classico: tutte le cose da non dimenticare
II consigli per la Maturità 2o19 di una docente agli studenti che affronteranno la prova della traduzione dal latino e ...
LETTURE/ Tucidide, la difficoltà di raccontare le cose come stanno
Nell’epoca attuale, disancorata e liquida, è quanto mai necessario conservare dei legami con il passato. La lezione di Erodoto, Tucidide, ...
MATURITA’ 2018/ Seconda prova, versione di greco: il segreto è nei primi 5 minuti
Domani tocca ai maturandi del liceo classico misurarsi con la versione di greco. Tutti i consigli utili per usare bene ...
LETTURE/ Uomini e dèi alle prese con la storia: la tragedia secondo Nietzsche
Nel suo "La nascita della tragedia", Nietzsche ha avuto il merito di guardare alla realtà greca in modo nuovo. Che ...
LETTURE/ Da Atene al vangelo di Giovanni, così Dio ha avuto bisogno degli uomini
Gli antichi Greci per primi hanno percepito cosa rende l'essere umano unico nel mondo, perché capace di comunicare e ragionare. ...
LETTURE/ L’uomo e la nostalgia del dio: così il Verbo che viene ha cambiato tutto
Anche oggi si può "giocare" col mito antico, inesauribile fonte di ispirazione. Ma qualcosa di irrevocabile è accaduto per sempre. ...
LETTURE/ Ovidio e Gregorio di Nissa erano più “ambientalisti” di Greenpeace
E' uno dei motivi ricorrenti della cultura postmoderna l'idea di uomo come elemento disturbatore della natura. Ma anche il paganesimo ...
LETTURE/ Quelle dicerie che da Virgilio sono giunte fino a noi
Un personaggio compare più volte nell'Eneide di Virgilio, mescolandosi alla vita degli uomini: la Fama, che reca un grave danno ...
LETTURE/ Edipo, il male e la colpa: quella domanda che chiede a Dio di rivelarsi
"Innocenti pagano le azioni commesse o i loro figli o la stirpe successiva": perché? I tragici greci sono alla ricerca ...
LETTURE/ Pindaro, Platone, Virgilio: se l’anima non muore, dove va a finire?
Per gli antichi la vita dopo la morte c'è, ma l'altrove varia di epoca in epoca. E il desiderio di ...
LETTURE/ Da Eschilo a Euripide: seguire gli dèi o ascoltare gli amici?
Fin dall'antichità, l'amicizia è uno dei più preziosi sentimenti umani. Perfino nei tragici, pur assumendo risvolti complessi, essa è un ...
LETTURE/ Padri e figli, la saggezza (pagana) “contro” l’infinito
Il mito antico ci ha lasciato due storie che hanno degli aspetti in comune: due ragazzi, due padri e il ...
LETTURE/ Castore e Polluce, quando l’affetto umano muove la pietà del dio
Il mito grecoromano conosce molte storie di fratelli, spesso divisi da questioni dinastiche o di potere: ma non è stato ...