Tutti gli articoli
ELEZIONI, IL CASO SARDEGNA/ La Sardegna “d’Azione” stavolta ha scelto la sinistra (anche contro Soru)
Il centrosinistra ha vinto le elezioni regionali in Sardegna. Ma ogni analisi sulla sconfitta del centrodestra non può non riguardare ...
MELONI A KIEV/ E quello “sgarbo” di Macron (al G7)
Missione a Kiev di Meloni come presidente del G7. Ma Macron non c'era. Non in polemica con Meloni. Ma per ...
RUTTE ALLA NATO/ Il rigorista voluto da Biden per armare l’Ue (e mettere in riga chi non ci sta)
Il premier olandese Mark Rutte sarà il nuovo segretario della NATO: una Mossa di Biden per coinvolgere in modo più ...
ISRAELE/ Il governo Netanyahu apre l’offensiva religiosa: ora toccherà ai cristiani?
Netanyahu e Ben Gvir riducono l'accesso alla Spianata delle Moschee: uno schiaffo a 1,7 milioni di musulmani. È cominciata l'offensiva ...
SPY EUROPA/ Occidente, difesa, clima, debito: il programma Draghi-von der Leyen
Le parole pronunciate quasi in contemporanea da Mario Draghi e Ursula von der Leyen sembrano essere molto legate tra di ...
SPILLO/ Sionisti e no: se Facebook studia una “pulizia linguistica” a Gaza (e in Usa)
Secondo il "Washington Post", Facebook starebbe studiando restrizioni all'uso della parola "sionista". Una nuova pulizia ideologica. Cui prodest?
FINANZA E POLITICA/ Fiat dopo Autostrade e Pirelli: il ritorno del capitalismo di Stato
Qualcuno si può stupire che la prima dinastia industriale italiana possa attendersi ora di avere lo stesso trattamento dei Benetton ...
SPILLO/ Se il New York Times chiama Liliana Segre a salvare la Giornata della Memoria
Il New York Times ha pubblicato in evidenza una lunga conversazione con Liliana Segre. Per dividere in fretta antisemitismo e antisionismo
ELEZIONI USA/ Da Harvard alle primarie: quel Laureato grande elettore di Trump
Il favore emergente dei laureati per Donald Trump è figlio (anche) del caos "politically correct" nei campus Usa
SUPERLEGA/ Se la Giustizia Ue dà ragione ai Paesi del Golfo “pensando” a Berlusconi
La decisione della Corte Ue sulla Superlega dà ragione al mercato. E all'importanza crescente delle monarchie del Golfo. Il calcio ...
SPILLO UE/ Se Draghi sale in Europa quando scendono Timmermans e Vestager
Nei giorni scorsi il nome di Draghi è stato scomodato quale possibile nuovo Presidente della Commissione europea. E intorno a ...
UE E POLITICA/ Il “patto dei Tre” e la sfida neo-europeista di Meloni
Un accordo sulla riforma del Patto di stabilità sembra più vicino dopo che è stata chiusa un'intesa di massima tra ...
DOVE VA L’EUROPA/ La sfida liberale di Macron (e di Draghi)
Il Presidente francese Emmanuel Macron, come l'ex Premier Draghi, sembrano impegnati nel lanciare programmi riguardanti tutta l'Ue
FINANZA E POLITICA/ Ri-dollarizzazione: una valuta unica per il nuovo Occidente?
Un punto programmatico di Milei è la dollarizzazione dell'economia argentina. Il biglietto verde si candida ad avere un ruolo sempre ...
VOTO IN OLANDA/ Il feticcio rosa e quello verde: ecco perché ha vinto Wilders
Gli olandesi dicono no in maggioranza all'Europa green e socialista di Timmermans & co. Ma il vincitore, Wilders, rischia di ...
FINANZA & POLITICA/ Tassi alti e rating stretti: continua la supplenza dei tecnici
Sia gli Stati Uniti che l'Unione europea sembrano dipendere più dalle scelte delle Banche centrali o dai tecnici che non ...
FINANZA & POLITICA/ Borse, fisco, dipendenti e clienti: il labirinto delle banche
I titoli bancari restano sulla cresta dell'onda a Piazza Affari grazie alle trimestrali ancora positive. Sullo sfondo resta la partita ...
SPILLO/ Università Usa pro-Hamas: il politically correct alla resa dei conti
Le manifestazioni pro-palestinesi promosse da una trentina di associazioni studentesche hanno creato un po' di confusione alla Harvard University
RISULTATO ELEZIONI POLONIA/ In un Paese spaccato vince (anche) l’ingerenza euro-tedesca
In Polonia esce sconfitto il PiS e Donald Tusk dovrebbe avere i numeri per governare. Ma non sono mancate ingerenze ...
GEOPOLITICA/ Quell’Europa smontata e rimontata per tre secondo Francia e Germania
Da Francia e Germania arriva una proposta di riforma dell'Unione europea, con il proposito non facile di cercare di rilanciarla
TASSA SULLE BANCHE/ Se l’Olanda rosso-verde insegue il Governo italiano
Il Governo italiano quadra politicamente l'imposta straordinaria mentre viene imitato da un Paese del Nord Europa
GEOSTORIA/ Quando Johnson congelò la guerra in Vietnam (e non si ricandidò)
Era il 1968 quando le dichiarazioni di Walt Cronkite sulla guerra in Vietnam portarono il Presidente Johnson a rinunciare alla ...
SPILLO/ Quelle banche italiane fra tasse e tassi
Ieri è arrivata una lettera di richiamo all'Italia per l'imposta sugli extraprofitti bancari. Ed è stato anche pubblicato un interessante ...
EUROPA & ITALIA/ L’agenda del Ppe e il futuro (presidenziale) di Draghi
Manfred Weber ha spiegato che Ursula von der Leyen potrebbe essere confermata alla guida della Commissione europea dopo le elezioni
CIPOLLONE ALLA BCE/ Quel “chiarimento” d’obbligo tra Meloni e Draghi
Sulla designazione di Piero Cipollone a membro del comitato esecutivo Bce si è consumato un chiarimento tra poteri. Che dura ...
FINANZA E POLITICA/ Non solo super-tassa: la questione bancaria è ancora irrisolta
La questione bancaria - irrisolta - continua a minacciare (certamente a penalizzare) il risparmio degli italiani e le loro imprese ...
TASSA SULLE BANCHE/ Moody’s strilla nel silenzio della Bce (e dell’Ue)
Moody's ha espresso parere negativo sull'imposta sugli extraprofitti bancari varata dal Governo, ma con argomenti piuttosto discutibili
TASSA SULLE BANCHE/ Un po’ di austerity anche per il fondo sovranista di Oslo
Fra gli investitori internazionali colpiti dalla tassa sugli extraprofitti bancari decisa dal Governo italiano vi sarà certamente il fondo sovrano ...
ITALIA-CINA/ Fra geopolitica e affari un nodo difficile da sciogliere
Per la Premier Meloni non sarà facile gestire il dossier relativo ai rapporti con la Cina, viste le posizioni degli ...
BIDEN vs TRUMP/ Se gli Usa entrano nella democrazia giudiziaria
Il Presidente in carica e il suo predecessore entrano in campagna elettorale per un possibile nuovo duello inseguiti entrambi da ...