Quella di ieri pomeriggio a Palermo era una partita speciale per la Juventus, che ritrovava in panchina il suo allenatore Antonio Conte dopo la squalifica di quattro mesi dovuta alle note vicende legate allo scandalo del calcioscommesse, che ha coinvolto il tecnico pugliese quando ancora sedeva sulla panchina del Siena. I bianconeri, pur affaticati dalla fondamentale trasferta di Champions League a Donetsk, non potevano che onorare il ritorno in panchina del loro condottiero con una vittoria, che li lascia saldamente in testa alla classifica della nostra serie A con quattro punti di vantaggio sull’Inter, che in serata ha battuto il Napoli nello scontro diretto tra le inseguitrici. A decidere l’incontro disputato allo stadio Barbera sotto una forte pioggia – nell’intervallo ha pure grandinato – ha provveduto ancora una volta la rete di un centrocampista, in questo caso lo svizzero Lichtsteiner, ben imbeccato da uno splendido assist di Vucinic, meno positivo invece in fase di realizzazione (clicca qui per leggere le pagelle della partita Palermo-Juventus 0-1).
Ma il momento più divertente della giornata è arrivato alla fine della partita, e ha naturalmente coinvolto il rientrante tecnico campione d’Italia, che già nel corso della partita era stato seguito da una telecamera personalizzata di Sky, ribattezzata per l’occasione “Conte cam”. Presentatosi ai microfoni della trasmissione di Raidue ‘Stadio Sprint‘, all’allenatore nato a Lecce è stata proposta la visione dell’imitazione che di lui fa il noto comico Maurizio Crozza. Nel video – che vi proporremo nella prossima pagina – si vede lo schermo diviso a metà, con da una parte lo sketch del comico e dall’altra parte le reazioni più o meno divertite dell’allenatore bianconero. Quando il conduttore Enrico Varriale gli chiede un commento, Conte replica scherzoso: “Crozza come minimo mi deve una cena. La sua popolarità è cresciuta”. Poi l’allenatore juventino ammette che sua moglie imita Crozza che gli fa il verso: “La cosa che mi fa arrabbiare di più è sentire mia moglie…”. Conte si dice comunque sicuro del fatto che “questa imitazione non sia dovuta alla vicenda del calcioscommesse, penso di più alle vicende sportive”.