Oggi, domenica 7 febbraio alle ore 17.20, su Rete 4 andrà in onda il film La collera del vento. Si tratta di un titolo di genere western che vede come protagonista Terence Hill ed è diretto da Mario Camus. La collera del vento è un film di produzione spagnola ed è stato prodotto da Mario Cecchi Gori. Il regista Mario Camus fa parte del cosiddetto Nuevo Cine Español e ha sempre mostrato una forte predisposizione al riadattamento dei testi letterari. Tra i suoi film di successo, vanno segnalati Grazie amore mio, Il mio primo uomo, L’alveare, I santi innocenti, Sombras en una batalla. Il cast della pellicola è molto interessante. Come già accennato in precedenza, il personaggio principale Marcos è interpretato da Mario Girotti, alias Terence Hill. La sua carriera è stata caratterizzata da una lunga serie di lavori fatti insieme all’amico Bud Spencer. La coppia si è fatta vedere in autentici cult del genere spaghetti-western, come Dio perdona… Io no!, Lo chiamavano Trinità…, …continuavano a chiamarlo Trinità, …più forte ragazzi!, …altrimenti ci arrabbiamo!, I due superpiedi quasi piatti, Io sto con gli ippopotami, Botte di Natale. Negli ultimi anni, Terence è tornato in auge grazie alla partecipazione a varie serie televisive di successo, quali Don Matteo e Un passo dal cielo. Al suo fianco, Soledad è interpretata da Maria Grazia Buccella. Dopo aver preso parte a Miss Universo, quest’ultima ha preso parte a L’armata Brancaleone e Caccia alla volpe, prima di diventare la protagonista di diverse commedie sexy. Nel cast, sono presenti anche Mario Pardo, Carlo Alberto Cortina, Maximo Valverde, William Layton e Fernando Rey.
La trama del film è ambientata nella regione dell’Andalusia. Le vicende si aprono con un proprietario terriero, Don Antonio, che ingaggia Marcos e Jacopo, due sicari. Questi ultimi devono bloccare una rivolta uccidendone i responsabili. Marcos si reca presso la locanda di Soledad, una donna a sostegno dei ribelli della quale lui stesso si innamora. È proprio questo amore a fargli cambiare idea, mentre Jacopo riesce ad uccidere un contadino. I proprietari terrieri non hanno alcuna intenzione di fermare la repressione e si schierano tutti dalla parte di Don Antonio, ad eccezione di Don Lucas. Quest’ultimo viene condannato a morte dallo stesso Don Antonio per essere sceso a patti con gli agricoltori. Inoltre, Jacopo viene inviato ad uccidere Don Lucas e viene a sua volta teso in tranello, fino ad essere gravemente ferito. In fin di vita, Jacopo racconta tutto al fratello Marcos, che ha un forte desiderio di vendetta. Uccide entrambi i figli di Don Antonio, ma alla fine viene ucciso a sua volta da due sicari del proprietario.