DIRETTA NUOVA ZELANDA GALLES (finale 40-17)Diretta Nuova Zelanda Galles
: è medaglia di bronzo per gli All Blacks ai Mondiali di rugby 2019! La squadra di Hansen ha infatti appena chiuso la finalina per il terzo posto contro i gallesi con l’eccezionale risultato di 40-17, che ben chiude una sfida praticamente sempre dominata, ma mai scontata. Il Galles infatti ha provato fino all’ultimo a ricucire il forte gap nel tabellone del risultato e pure a circa metà della ripresa si è messo in mostra con la meta di Adams (poi trasformata da Biggar). Pure però non è bastato: la Nuova Zelanda è tornata a crescere nel finale e ciliegia sulla torta è stata la meta di Mo’unga al 77 (non trasformata però). Nonostante la concitazione dei minuti finali agli All Blacks basta per riscattare (solo parzialmente) la delusione per la semifinale persa con l’Inghilterra: tornare a casa col bronzo è comunque un ottimo risultato. Spazio alla grande festa per la Nuova Zelanda!. (agg Michela Colombo)
ALL BLACKS AVANTI
Diretta Nuova Zelanda Galles
: partenza bruciante per gli All Blacks in questo avvio del secondo tempo per la finale del terzo posto ai Mondiali di Rugby 2019. Al momento infatti il tabellone del risultato è fermo sul 35-10 per la squadra del ct Hansen ma in questi minuti si sta consumando un ottimo tentativo di rilancio da parte dei dragoni rossi. Al via della ripresa comunque la Nuova Zelanda ha preso subito il ritmo di gioco e già tre minuti dopo l’intervallo è stato Crotty ad andare in meta (poi trasformata dal solito Mo’unga). Una rapida girandola di cambi ha poi rimescolato le carte in tavola e poco dopo come detto, è stato il Galles a tornare a spingere. Vedremo che cosa ci riserveranno gli ultimi minuti di questa avvincente finale del terzo posto per i Mondiali di rugby 2019. (agg Michela Colombo)
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME SEGUIRE NUOVA ZELANDA GALLES
La diretta tv di Nuova Zelanda Galles sarà garantita in chiaro per tutti su Rai Sport + HD, dunque tutti gli appassionati di rugby che si stanno godendo la Coppa del Mondo come esclusiva Rai dovranno collegarsi al canale numero 57 del telecomando. Di conseguenza anche la diretta streaming video sarà gratuita e garantita a tutti, tramite il sito oppure l’applicazione di Rai Play. CLICCA QUI PER LA DIRETTA STREAMING SU RAI PLAY
INTERVALLO
Diretta Nuova Zelanda Galles:
termina col risultato di 28-10 per gli All Blacks il primo tempo di questa magnifica finale per il terzo posto ai Mondiali di Rugby 2019 in Giappone. Dopo il guizzo dei dragoni rossi a circa metà del primo tempo, ecco che è stata ancora la formazione granitica del ct Hansen a prendere in mano le redini del gioco. Dopo quindi la meta di Amos al 20’ ci ha pensato Patchell con una punizione a segnare i 10 punti del Galles, ma nel finale del primo tempo, la formazione britannica si è vista poco, pur battendosi con grande coraggio. La Nuova Zelanda ha infatti completamente dominato, trovando la meta al 34’ con Smith, il quale si è poi ripetuto solo al 42’: in entrambi i casi è stato Mo’unga a trasformare con perizia. Staremo a vedere che co accadrà nel secondo tempo. (agg Michela Colombo)
BUON AVVIO DEGLI ALL BLACKS
Diretta Nuova Zelanda Galles:
siamo a circa metà del primo tempo della finale per il terzo posto dei Mondiali di Rugby 2019 e in terra giapponese gli All Blacks stanno facendo vedere faville, come ben dimostra il risultato sul tabellone, fermo sul 14-7 nei primi venti minuti dell’incontro. Dopo la batosta in semifinale con l’Inghilterra, gli ormai ex campioni del mondo in carica stanno facendo vedere nero ai gallesi di Gatland. Dopo il primo calcio sbagliato di Mo’unga ecco che la Nuova Zelanda è davvero dilagata e in pochi minuti Moody ha trovato la prima meta, poi trasformata dallo stesso Mo’unga. Di fila gli All blacks ci hanno messo poco a imporsi e con Barrette e ancora Mo’unga hanno imposto il loro dominio. E’ stato solo intorno al ventesimo che abbiamo assistito al riscatto dei dragoni rossi, che hanno cominciato a ricucire il gap nel tabellone del risultato con la meta di Amos, ben trasformata da Patchell. (agg Michela Colombo)
FORMAZIONI UFFICIALI, VIA!
Tutto è pronto per Nuova Zelanda Galles, la finale terzo posto dei Mondiali di rugby 2019 che fornisce comunque notevoli spunti d’interesse. I Dragoni infatti vogliono sconfiggere gli All Blacks per coronare un 2019 comunque memorabile, mentre la Nuova Zelanda vuole evitare la seconda sconfitta consecutiva, che nella storia ha un solo precedente in Coppa del Mondo per la Nazionale neozelandese. Di certo si tratta comunque di un incontro ai massimi livelli: cediamo dunque la parola al campo, leggiamo le formazioni ufficiali di Nuova Zelanda Galles e poi si gioca! NUOVA ZELANDA: 15 Beauden Barrett, 14 Ben Smith, 13 Ryan Crotty, 12 Sonny Bill Williams, 11 Rieko Ioane, 10 Richie Mo’unga, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read (c), 7 Sam Cane, 6 Shannon Frizell, 5 Scott Barrett, 4 Brodie Retallick, 3 Nepo Laulala, 2 Dane Coles, 1 Joe Moody. A disposizione: 16 Liam Coltman, 17 Atu Moli, 18 Angus Ta’avao, 19 Patrick Tuipulotu, 20 Matt Todd, 21 Brad Weber, 22 Anton Lienert-Brown, 23 Jordie Barrett. GALLES: 15 Hallam Amos, 14 Owen Lane, 13 Jonathan Davies, 12 Owen Watkin, 11 Josh Adams, 10 Rhys Patchell, 9 Tomos Williams, 8 Ross Moriarty, 7 James Davies, 6 Justin Tipuric, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Adam Beard 3 Dillon Lewis 2 Ken Owens 1 Nicky Smith. A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Rhys Carre, 18 Wyn Jones, 19 Jake Ball, 20 Aaron Shingler, 21 Gareth Davies, 22 Dan Biggar, 23 Hadleigh Parkes. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
NELLA STORIA DEI MONDIALI
Verso la diretta di Nuova Zelanda Galles, possiamo fare il punto sulla storia di All Blacks e Dragoni nella Coppa del Mondo di rugby. La Nuova Zelanda vanta tre successi nel 1987, 2011 e 2015 e solamente in due occasioni è rimasta fuori dal podio – quarto posto nel 1999 ed eliminazione ai quarti di finale nel 2007. L’edizione del 1999 è finora l’unica nella quale la Nuova Zelanda ha perso due partite, naturalmente semifinale e finale terzo posto essendosi classificata ai piedi del podio – nel 2007 infatti uscì ai quarti, ma quella fu l’unica sconfitta. L’obiettivo dunque è quello di limitare i danni conquistando almeno la medaglia di bronzo, come in passato è già successo agli All Blacks nel 1991 e nel 2003. Per il Galles invece questa è la terza volta fra le prime quattro: ancora una volta la semifinale è stata fatale ai Dragoni, adesso l’obiettivo è quello di eguagliare il terzo posto del 1987, mentre nel 2011 il cammino del Galles si concluse al quarto posto. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
PRESENTAZIONE DEL MATCH
Nuova Zelanda Galles, diretta
dall’arbitro inglese Wayne Barnes, è la finale terzo posto dei Mondiali di rugby 2019, che sono dunque arrivati al momento dei verdetti. Domani ci sarà la finalissima, intanto oggi venerdì 1° novembre gli appassionati potranno seguire alle ore 10.00 italiane (le 18.00 locali) una partita comunque affascinante tra gli All Blacks e i Dragoni gallesi dal Tokyo Stadium, anche se in palio ci sarà “solo” il terzo posto in questa nona edizione della Coppa del Mondo di rugby. Nuova Zelanda Galles è comunque un match da non perdere: sotto i riflettori soprattutto gli All Blacks, detronizzati dopo due trionfi consecutivi. Netta la sconfitta incassata contro l’Inghilterra, adesso bisogna almeno salire sul podio, perché la Nuova Zelanda fuori dalle prime tre posizioni con due sconfitte consecutive sarebbe un fatto davvero epocale. Il Galles è arrivato molto più vicino alla finale, ma ha perso di tre lunghezze con il Sudafrica e adesso cerca il terzo posto. Per riuscirci servirebbe battere gli All Blacks, evento che avrebbe naturalmente grande rilevanza di per sé, al di là anche del posto sul podio.
DIRETTA NUOVA ZELANDA GALLES: IL CONTESTO
Molti spunti ci arrivano naturalmente dalla diretta di Nuova Zelanda Galles. Per gli All Blacks la sconfitta contro l’Inghilterra ha segnato l’addio all’iride che la Nuova Zelanda aveva vinto sia nel 2011 sia nel 2015: tra le conseguenze collaterali, anche la perdita del primo posto nel ranking mondiale Irb. Insomma, per gli standard sempre elevatissimi della Nuova Zelanda si può parlare di delusione, in un 2019 che già aveva portato appena un terzo posto dal Rugby Championship alle spalle di Sudafrica e Australia. Ecco perché perdere pure oggi sarebbe un colpo durissimo, serve salvare almeno un posto sul podio. I Dragoni gallesi invece potranno comunque ricordare con piacere il 2019, perché quest’anno si sono imposti nel Sei Nazioni mettendo a segno il Grande Slam (cinque vittorie su cinque) e poi ecco questa semifinale in Coppa del Mondo, traguardo che il Galles aveva raggiunto in precedenza solo nel 1987 e nel 2011. Adesso c’è la possibilità di salire sul podio per la seconda volta dopo il terzo posto dell’edizione inaugurale e riuscirci battendo gli All Blacks avrebbe un sapore speciale. Per tutti questi motivi, non si può definire Nuova Zelanda Galles “solo” come una finale terzo posto.