Ieri sera a mezzanotte la campagna per le elezioni presidenziali in Francia si è ufficialmente chiusa. Domenica, più di 48 milioni di francesi sono invitati a scegliere il futuro inquilino dell’Eliseo tra i 12 candidati in corsa. Dopo una campagna atipica, fortemente segnata se non soffocata dalla guerra in Ucraina e dalle sue conseguenze, il primo turno di votazioni potrebbe anche sorprenderci mentre tutto sembra essere stato scritto da settimane. Il divario tra i due favoriti, Emmanuel Macron (26%) e Marine Le Pen (23%) si è ridotto a favore della leader del Rassemblement National e Jean Luc Mélenchon (17%) si conferma terzo candidato nei sondaggi, rendendo un’equazione già oscura sempre più complessa.
La volatilità dei voti e un alto tasso di astensione potrebbero quindi sconvolgere il pronostico di una rielezione garantita del presidente uscente, portando Marine Le Pen dove la Francia teme di vederla, ma dove i francesi sembrano sempre più propensi ad accompagnarla. Di fronte a questa incertezza di risultati 24 ore prima del primo turno, cosa possiamo dire della situazione in Francia?
La prima osservazione che le cifre ci dicono è che il populismo ha già vinto il primo round. Il conto delle intenzioni di voto, secondo gli ultimi sondaggi, a favore di M. Le Pen, J.L. Mélenchon, É. Zemmour e N. Dupont Aigan, per citare solo i più rappresentativi, raggiunge il 51% mentre i partiti tradizionali, “di governo”, rappresentati da E. Macron, V. Pécresse, A. Hidalgo e Y. Jadot vincerebbe solo il 41%. Nel 2017, Macron ha invitato i francesi a superare l’obsoleta divisione tra destra e sinistra. È stato ascoltato.
Stiamo assistendo a una vera e propria implosione del panorama politico, ma certamente non quella da lui invocata. È un messaggio che ricorre da molti anni, una rabbia che sale, ma che la classe politica tradizionale sembra far fatica ad ascoltare e il risentimento per Macron ha confermato il trend.
L’editorialista Dominique Ceux parla del “campo della ragione che è stato deriso per 30 anni mentre il campo dell’irragionevolezza è politicamente corretto e alla moda”. Dal 1988, una Francia arrabbiata si fa strada. Il recente aumento del prezzo della benzina a causa della guerra in Ucraina potrebbe scatenare un voto di protesta tra coloro che non vedono più una soluzione alla loro situazione e/o tra gli indecisi che sono ancora molto numerosi prima del primo turno. Una prima lezione da imparare: il sistema democratico e le istituzioni hanno un problema. Un proverbio Cherokee dice: “ascolta i sussurri, non dovrai sentire le grida” …dei Gilets gialli domani.
La seconda osservazione che ne consegue, in un certo senso l’abbiamo vista prendere corpo negli ultimi anni. Mentre prima gli elettori dei partiti estremisti, e in particolare del Front National e del Rassemblement National, non si dichiaravano mai apertamente favorevoli, oggi la “vergogna” sembra aver cambiato lato. Se Marine Le Pen può ora dire in una riunione, di fronte a elettori che non hanno più voglia di nascondersi, che la prospettiva di un vero cambiamento non è mai stata così vicina, è perché i francesi sono stanchi, ma anche perché è riuscita a smussare la sua immagine (lasciando quella “diabolica” a Zemmour), a cancellare gli argomenti più sensibili e provocatori e ad apparire simpatica, rassicurante, quasi la buona amica. I suoi video TikTok con i suoi gatti sono un successo sui social network. Credibile sul potere d’acquisto, che lei ha fatto diventare il suo primo argomento durante la campagna, relegando la crisi identitaria e l’immigrazione in secondo piano nei suoi discorsi, è riuscita persino a sedurre i 18-30enni che prima erano poco sensibili alle sirene dell’estrema destra.
L’80% degli elettori di Zemmour dice che voterà per lei al secondo turno. Questa non è una sorpresa. Il 25% degli elettori di Pécresse e il 30% di quelli di Mélenchon al primo turno adotterebbero la stessa strategia. Anche se per loro è più delicato. Un avvertimento, tuttavia: anche se l’elezione di Marine Le Pen alla massima carica dello Stato non sembra più per molti sinonimo di disastro come lo era stato nel 2017, con la formazione di un fronte repubblicano per bloccare la sua elezione, gli economisti sono unanimi nel dire che l’applicazione del suo programma porterebbe a un “disastro economico e sociale, una marginalizzazione della Francia e un’uscita dall’Europa”, i cui trattati sono incompatibili con la politica sostenuta dal Rn.
Terza osservazione. Il bilancio di Emmanuel Macron, soprattutto quello economico su cui sperava di basare la sua campagna, non sembra impressionare i francesi. Solo il 10% di loro può nominare una riforma realizzata durante il suo mandato. D’altra parte, il 60% riconosce la sua buona gestione della crisi sanitaria. La maggioranza dei francesi sente che questa campagna non ha portato nessuna soluzione ai loro problemi ed esprime una reale preoccupazione per il futuro dei loro figli. Stanco del Covid, stanco delle numerose crisi e dei movimenti sociali, è un elettorato convinto che Macron non abbia migliorato la vita di chi oggi andrà alle urne. Tra un presidente che è un buon gestore di crisi e uno che potrebbe, almeno così alcuni pensano, migliorare la loro vita quotidiana, la questione del “tutto tranne Macron” è un altro elemento di mobilitazione che potrebbe fare la differenza domani.
La storia della Quinta Repubblica ci ha mostrato che i candidati sicuri di vincere possono essere sconfitti all’ultimo momento. La guerra in Ucraina doveva screditare i candidati pro-Putin. Marine Le Pen e Jean-Luc Mélenchon ne sono usciti vivi e le sfide di una campagna fortemente segnata da una crisi internazionale si sono definitivamente riportate su questioni nazionali. Il 60% degli elettori dice che il potere d’acquisto sarà la questione più importante quando voteranno. La giornalista Cécile Cornudet ha usato l’espressione “dalla fine del mondo alla fine del mese”, per evocare le preoccupazioni dei francesi alla vigilia di queste elezioni. Macron ha parlato con il presidente Putin. Forse avrebbe dovuto parlare con i francesi per fare la differenza.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.
SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI