«Ero nella camera oscura con il cuore in gola mentre sviluppavo queste immagini; confrontai le due figure di diffrazione, vidi le differenze e mi resi conto che il problema era risolto.[…] Fu un momento commovente […].Pensavo che sarei arrivato immediatamente alla struttura, ma non avevo fatto i conti con le difficoltà tecniche. Occorsero altri sei anni di tentativi. Nel 1959, un mattino di settembre, emerse dal computer una serie di mappe che, per la prima volta, facevano capire come doveva essere realmente la struttura della molecola. Corsi a comprare dei fogli di plastica, delle puntine da disegno e una tavola di legno; stesi sulla tavola i fogli in cui avevo ritagliato le forme mostrate dal computer, li sovrapposi, e improvvisamente avevo davanti a me la molecola in tre dimensioni; era qualcosa che nessuno aveva mai visto, ed era fantastico, un’esperienza paragonabile alla scoperta di un nuovo continente.»
Max Perutz
EDITORIALE
di Mario Gargantini
SCIENZAinATTO
L’esplorazione del Mare Adriatico
di Mauro Marini
Fisica, perché farla?
di Constantino Tsallis
Gli analoghi di Marte. Intervista a Rosalba Bonaccorsi
a cura di Paolo Musso
Parole e Scienza: Informazione e Complessità. Significato e Senso nel Lessico Scientifico
di Giuseppe Del Re
SCIENZAinDIRETTA
Premi Nobel per la Scienza 2006
CHIMICA – “for his studies of the molecular basis of eukaryotic transcription”
di Emanuele Ortoleva
FISICA – “for their discovery of blackbody form and anisotropy of the cosmic microwave background radiation“. Intervista a Marco Bersanelli
a cura di Mario Gargantini
FISIOLOGIA o MEDICINA – “for their discovery of RNA interference – gene silencing by double-stranded RNA“
di Giorgio Bavestrello
SCIENZA&STORIA
Gödel nel suo tempo. Alcuni aspetti sulla ricezione dei suoi teoremi
di Luca Dell’Aglio
SCIENZ@SCUOLA
Educazione linguistica in matematica. Dialogo e composizione del testo nella scuola primaria
di Anna Paola Longo
Scienze alla secondaria di 1° grado. Criteri per strutturare percorsi di apprendimento
di Maria Cristina Speciani e Maria Elisa Bergamaschini
La neve in classe. Un’unità di apprendimento nella Classe Seconda Primaria
di Angela Luoni
A spasso con la Scienza
di Lucilla Capotondi e Maria Giovanna Mammarella
Scienza in rete
di Anna Origgi
Energia dall’acqua
di Francesco Iervese
Diagonali di un poligono convesso
di Maria Angela Vitali
Misurare la Velocità della Luce. Un esperimento storico a conclusione degli Studi Tecnici
di Maurilio Bortolussi
SCIENZA&LIBRI
L’Evoluzione costruttiva. I fattori d’Interazione, Cooperazione e Organizzazione
di Michele Sarà – Recensione di Margherita Raineri
La scoperta dei Frattali Cosmici
di Yurij Barishev, Pekka Teerikorpi – Recensione di Paolo Musso
Dimenticare Darwin
di Giuseppe Sermonti – Recensione di Paolo Musso
Viaggi e Scienza
a cura di Maurizio Bossi e Claudio Greppi – Recensione di Alessandro Giostra
Le Nanotecnologie
di Dario Narducci – Recensione di Maria Elisa Bergamaschini
Charles Darwin geologo
di Guido Chiesura – Recensione di Maria Cristina Speciani
Geografia generale
di Fabrizio Bartaletti – Recensione di Anna Morlacchi
I bottoni di Napoleone
di Robert Laughlin – Recensione di Maria Cristina Speciani
Libri per Bambini
Grande Storia Universale
di Neal Layton – Letto da Maria Cristina Speciani
Oggetti che galleggiano
di Jean-François Collinot – Letto da Maria Elisa Bergamaschini
Disastrosi dinasauri (libro puzzle)
di Nick Arnold – Letto da Maria Elisa Bergamaschini
Libri Ricevuti
Il cielo che si muove
di Mario Lodi – Letto da Maria Elisa Bergamaschini
Sidereus Nuncius
di Galileo Galilei – Letto da Lorenzo Mazzoni
Macchine matematiche: dalla storia alla scuola
di M.G. Bartolini Bussi e M. Maschietto – Letto da Antonella Campaner
Les Vérités de la science
di Antonio Cadeddu – Letto da Maria Cristina Speciani
Meraviglia delle meraviglie
kit Collana Apriscatola – Letto da Paola Galbiati
Reprint
Intervista a Laurent Lafforgue
a cura di Gianluca Arrigoni – Tempi, Anno XII, numero 45, 23 novembre 2006
Il Nostromo
Le prestazioni di un computer
di Paolo Borghese
SCIENZA&CLASSICI
Gödel, Hescher, Bach: un’eterna ghirlanda brillante
di Douglas R. Hofstadter – Recensione di Lorenzo Mazzoni
SCIENZAEVENTI
Attendibilità e limiti della scienza
Discorso di Benedetto XVI alla Pontificia Accademia delle Scienze
Il magico mondo delle cellule staminali
di Augusto Pessina
Second bioatronomy day: alla scoperta della vita nel sistema solare e dintorni
di Maria Cristina Speciani
Cinema e Scienza. Il sito Europeo CISCI (CInema e SCIenza)
di Antonella Testa
L’Atmosfera, un involucro eccezionale
IV edizione di ScienzAfirenze
IL PROSSIMO NUMERON° 29 – Aprile 2007 – Una ragione spalancata sul realeChi fosse interessato al testo integrale di alcuni Articoli o Recensioni qui non presenti, può farne richiesta contattando la Redazione della Rivista all’indirizzo:
redazione_mcquadro@tiscali.it
© Rivista Emmeciquadro