«Verso il 1917 Gaston Julia studiò curve molto complicate; parlava di certi oggetti nascosti sotto una sorta di velo; non li vedeva ma tirava a indovinare, come se li toccasse dietro il velo, ma nello stesso tempo sosteneva che queste curve esistevano nella misura in cui davano luogo a una teoria molto elegante. La teoria era elegante ma le curve non esistevano. Oggi possiamo dire che a fianco della bellezza astratta della teoria, c’è anche la bellezza plastica della curva, una bellezza stupefacente. Dunque dentro questa matematica c’era anche una bellezza fisica, accessibile a chiunque. Il fatto che la matematica fosse incapace di osservare la curva di Julia era una sorta di rifiuto nell’utilizzare uno dei sensi dell’uomo per comprendere il mondo che lo circonda. Non si può comprendere tutto per mezzo del cervello senza far intervenire l’occhio o la mano. Facendo intervenire l’occhio e la mano nella matematica, non soltanto abbiamo ritrovato la bellezza antica, che resta intatta, ma abbiamo scoperto una bellezza nuova, nascosta e straordinaria.»



Benoît B. Mandelbrot

 

 

EDITORIALE
di Mario Gargantini

 

SCIENZAinATTO

La previsione meteorologica
di Daniele Fuà

Quando la scienza è irrazionale.  Intervista a Giorgio Israel
a cura di Paolo Musso

Il bello della scienza.   Intervista a Willhelmus Derkse
a cura di Paolo Musso

Parole e Scienza. il Divenire: Cose, Eventi, Processi. Significato e Senso nel lessico scientifico
di Giuseppe Del Re



Jaki e la nascita della scienza. Il ruolo centrale del cristianesimo
di Alessandro Giostra

Il Trasporto del Gas Naturale. Storia, attualità, prospettive
di Gian Luca Lapini

 

SCIENZA&STORIA

Ettore Majorana. La personalità umana e scientifica
di Erasmo Recami

 

SCIENZ@SCUOLA

La valutazione internazionale. Programme for International Student Assessment (2)
di Francesco Abbona

Per capire i fenomeni Geologici (1). Dinamica globale e Tettonica delle Placche
di Maria Cristina Speciani

Una unità di apprendimento: l’orto
di Giuliano Romoli

 

SCIENZA&LIBRI

La macchina vivente. Contro le visioni meccanicistiche dell’uomo              
di Giorgio Israel – Recensione di Paolo Musso

La Cultura Scientifica nella Scuola             
a cura di Mario Gargantini – Recensione di Maria Birocchi

Lobaçeskij                           
di Renato Betti – Recensione di Lorenzo Mazzoni

Singolarità instabilità e casualità               
di Joseph P. Zbilut – Recensione di Paolo Musso

Con altri occhi            
a cura di Marina Bertolini, Maria Dedò, Simonetta Di Sieno, Cristina Turrini – Recensione di Antonella Campaner

Entanglement                     
di Aczel Amir – Recensione di Maria Basso Ricci

Galileo e Keplero                 
di Massimo Bucciantini – Recensione di Maria Basso Ricci

Libri Ricevuti
La scienza negata                   
di Enrico Bellone – Letto da Lorenzo Mazzoni

Diario di Oaxaca                      
di Oliver Sacks – Letto da Chiara Müller

Tutta un’altra scuola              
a cura di Vittorio Campione, Paolo Ferrantini, Luisa Ribolzi – Letto da Maria Elisa Bergamaschini

Il Nucleare                             
di Angelo Baracca – Letto da
Maria Elisa Bergamaschini

L’uomo che scoprì in tempo                     
di Jack Repcheck – Letto da Maria Cristina Speciani

Periodici
Il Medioevo                        
a cura di Alessio Franco – Le Scienze. Quaderni. N. 36 giugno 1987 – Recensione di Maria Basso Ricci

Il Medioevo                      
a cura di Alessio Franco – Le Scienze. Dossier. N. 16 Estate 2003 – Recensione di
Maria Basso Ricci

Reprint
Fede nella creazione e teoria dell’evoluzione               
di Joseph Ratzinger –
Il Foglio Quotidiano, anno X numero 303

Il Nostromo
Comunicare in sicurezza
di Paolo Borghese

Galileiana (2)
di Alberto Martini

 

SCIENZA&CLASSICI

La scomparsa di Majorana                         
di Leonardo Sciascia – Recensione di Umberto Meotto

Ettore Majorana                                      
di Bruno Russo – Recensione di Sergio De Simone

 

SCIENZAEVENTI

L’educazione come investimento
di Mario Gargantini

A che tanto facelle? La via Lattea tra scienza, storia e arte
di Marco Bersanelli

Crea il logo dell’INVALSI
di Maria Cristina Speciani

 

IL PROSSIMO NUMERO

N° 27 – Agosto 2006 – I segreti della vita

 

Chi fosse interessato al testo integrale di alcuni Articoli o Recensioni qui non presenti, può farne richiesta contattando la Redazione della Rivista all’indirizzo: redazione_mcquadro@tiscali.it

 

 

© Rivista Emmeciquadro