I funerali di Franco Lamolinara l’ingegnere rapito in Nigeria e poi rimasto ucciso durante le operazioni per liberare lui e l’altro ostaggio, si sono svolti oggi pomeriggio. Ha partecipato praticamente tutta la cittadina in cui viveva, Gattinara in provincia di Vercelli, circa tremila persone che hanno riempito la chiesa e le strade circostanti. Presente anche il ministro degli esteri Terzi. Prima dell’inizio della cerimonia funebre è stato letto un messaggio del Capo dello Stato in cui tra le altre cose è stato detto che l’ingegnere ucciso apparteneva alla schiera degli italiani che fanno onore al nostro Paese, portando in tutto il mondo il meglio dell’operosa creatività ingegnieristica. Sempre oggi si è svolta l’audizione con il generale Santini al comando dei servizi segreti italiani davanti alla commissione parlamentare per la sicurezza della Repubblica, il Copasir. I contenuti dell’audizione sono stati secretati e non sono quindi disponibili, ma è stato reso noto un commento del presidente del Copasir, Massimo D’Alema. Il quale ha fatto sapere che quello in Nigeria non è stato un blitz ma un attacco militare durato almeno un’ora e mezza. Una operazione, ha aggiunto, condotta non in modo ragionevole d è necessario che il governo inglese fornisca maggiori dettagli al riguardo: “Emerge con chiarezza la necessità di un ulteriore chiarimento con le autorità britanniche”. Anche l’annunciata visita del ministro degli esteri inglesi nel nostro Paese, ha aggiunto, deve essere occasioen per ottenere informazioni e chiarimenti ufficiali. Massimo D’Alema ha anche detto come l’audizione di oggi abbia fornito informazioni sulla presenza italiana in Nigeria, sulla nostra capacità operativa autonoma e sui rapporti tra i nostri servizi e quelli dei paesi alleati, in questo caso quelli inglesi. I prossimi appuntamenti della commissione sono una nuova audizione questa volta con il ministro della difesa e i responsabili del Dis e quindi un incontro anche con il capo del governo Monti per fargli sapere le valutazioni raggiunte dalla commissione.
Intanto sono al lavoro gli esperti del Ris per valutare se Lamolinara sia stato veramente ucciso dai rapitori come sostengono gli inglesi o dal fuoco degli inglesi stesso. Gli esami del caso terranno impegnati gli esperti ancora per diversi giorni.