PROBABILI FORMAZIONI ATALANTA LIVERPOOL: IL DUELLO
Non sarà magari un vero e proprio duello perché dovrebbero agire in zone del campo piuttosto lontane, ma certamente nelle probabili formazioni di Atalanta Liverpool spiccherà il confronto tra la qualità del Papu Gomez e quella di Mohamed Salah. Gomez è il numero 10 e capitano dell’Atalanta, legato ormai indissolubilmente a Bergamo che lo ha pure nominato cittadino onorario: in tutta l’epopea dell’Atalanta di Gian Piero Gasperini la costante è sempre stata il ruolo fondamentale del Papu Gomez in termini di gol segnati in prima persona, assist per i compagni e contributo alla costruzione del gioco. Ecco perché la partita contro il Liverpool, in assoluto la rivale più prestigiosa per la Dea in Champions League fino ad oggi, sarà speciale per tutti ma per il Papu Gomez un po’ di più. Pensando alla qualità, nel Liverpool c’è solo l’imbarazzo della scelta, ma il confronto che appare più adeguato è quello con Salah, che conosce benissimo il calcio italiano grazie alle esperienze con le maglie di Fiorentina e Roma, ma ormai da tre anni è giocatore fondamentale per le fortune del Liverpool di Jurgen Klopp grazie alla velocità e alle sue eccellenti qualità tecniche. Ecco dunque servito il confronto più atteso stasera a Bergamo… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
ATALANTA LIVERPOOL: KLOPP SI AFFIDA A THIAGO ALCANTARA
Tra i tanti nomi che attirano la nostra attenzione nelle probabili formazioni di Atalanta Liverpool, citiamo ora quello che è stato il grande colpo dei Reds sul calciomercato estivo, cioè naturalmente Thiago Alcantara. Tra le curiosità sul centrocampista spagnolo, ma figlio dell’ex calciatore brasiliano Mazinho, c’è il luogo di nascita che è San Pietro Vernotico in provincia di Lecce, perché nel 1991 il padre giocava appunto nei giallorossi salentini. C’è dunque un legame speciale tra Thiago Alcantara e l’Italia, che tuttavia è l’unica grande nazione nella quale non ha mai giocato con i club. Cresciuto nel Barcellona con cui ha giocato poi anche in prima squadra fino al 2013, poi sette stagioni al Bayern Monaco e quest’estate il passaggio al Liverpool, solo grandissimi club nella carriera di Thiago Alcantara, come dimostra un palmares pazzesco che comprende ben 11 campionati nazionali tra Liga e Bundesliga, due Champions League e altrettanti Mondiali per Club. Ora l’obiettivo è vincere anche con il Liverpool, nel frattempo Thiago Alcantara guiderà il centrocampo dei Reds anche a Bergamo. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
ATALANTA LIVERPOOL: LE DUE CERTEZZE
Molti problemi nelle probabili formazioni di Atalanta Liverpool per la Dea, come abbiamo visto, ed è davvero un peccato perché questa serata entra senza dubbio nella storia della società bergamasca. Diamo allora spazio adesso alle certezze, che sono quelle che arrivano dal reparto offensivo e in particolare dagli attaccanti colombiani dell’Atalanta, che sono stati i mattatori delle ultime due uscite dei nerazzurri orobici. Duvan Zapata martedì scorso ha firmato una doppietta contro l’Ajax di fondamentale importanza nella rimonta della Dea contro i lancieri, permettendo così di conservare le tre lunghezze di vantaggio nella classifica del girone maturate dopo la prima giornata. Una serata speciale anche a livello personale per Zapata, che ha infatti ottenuto nella circostanza la sua prima doppietta in carriera in Champions League. Sabato in campionato a Crotone invece il mattatore è stato il suo connazionale Luis Muriel: palcoscenico forse meno prestigioso, d’altro canto per l’Atalanta era basilare tornare alla vittoria in Serie A dopo due sconfitte consecutive e ci è riuscita proprio grazie ai gol di Muriel, che ora scalpita per lasciare il segno anche in Champions League. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
ATALANTA LIVERPOOL: CHI GIOCA STASERA?
Parlare delle probabili formazioni di Atalanta Liverpool ci permette di presentare i principali temi della partita delle ore 21.00 di stasera in Champions League, una notte magica per Bergamo anche se naturalmente a porte chiuse causa Covid. Sfida potenzialmente decisiva: dopo aver pareggiato contro l’Ajax recuperando due gol di svantaggio, la Dea gioca nuovamente al Gewiss Stadium e nel frattempo è tornata alla vittoria in campionato, ma di fronte ci saranno i campioni d’Europa 2019 e dominatori in Premier League nella scorsa stagione. L’inizio di stagione per i Reds è stato meno brillante rispetto a quello dello scorso anno, ma nel girone Jurgen Klopp è ancora a punteggio pieno e non ha incassato reti. L’Atalanta però ad esempio contro il Midtjylland è piaciuta molto di più rispetto al Liverpool, segnale che potrebbe essere molto significativo verso la partita di stasera anche se purtroppo le probabili formazioni di Atalanta Liverpool sono caratterizzate da tanti problemi per Gian Piero Gasperini.
PRONOSTICO E QUOTE
Diamo nel frattempo uno sguardo anche al pronostico su Atalanta Liverpool mediante le quote dell’agenzia Snai. Partono favoriti i Reds, infatti il segno 2 per la vittoria inglese è quotato a 2,10, mentre poi si sale a quota 3,10 in caso di segno 1 per il successo orobico e fino a 3,85 volte la posta in palio in caso di segno X, per chi avrà creduto in un pareggio.
PROBABILI FORMAZIONI ATALANTA LIVERPOOL
I DUBBI DI GASPERINI
Come si accennava, nelle probabili formazioni di Atalanta Liverpool purtroppo Gian Piero Gasperini avrà diversi problemi. Il tecnico nerazzurro infatti rischia di dover giocare senza Hateboer e Gosens, entrambi acciaccati. Il secondo è sicuramente fuori gioco, si farà di tutto invece per recuperare almeno l’olandese, con Depaoli in alternativa così come Mojica sarà chiamato al difficile compito di sostituire Gosens, giocatore determinante per l’Atalanta del ciclo-Gasp. In mezzo al campo sarà Pasalic a supplire l’assenza di De Roon (un altro macigno per la Dea), posizionandosi al fianco di Freuler. In porta potrebbe tornare Gollini che era già in panchina contro l’Ajax, anche se per il momento sembra che Sportiello possa ancora avere la meglio; avremo poi Palomino che torna titolare in difesa con Djimsiti e si spera Toloi, dal momento che pure in difesa la situazione è critica e non è da escludere un passaggio per necessità alla linea a quattro. Soliti dubbi infine davanti: Duvan Zapata dovrebbe esserci, la soluzione più probabile è quella di affiancarlo al confermato Muriel con il Papu Gomez che agirà tra le linee, dunque un unico trequartista per Gasperini.
LE SCELTE DI KLOPP
Sul fronte inglese le probabili formazioni di Atalanta Liverpool ci presentano il consueto 4-3-3: Klopp naturalmente ha assente Van Dijk e dovrebbe confermare Fabinho nel ruolo di centrale difensivo. Al fianco dell’ex Monaco vedremo Joe Gomez, con Alisson in porta; nessun dubbio pure per quanto riguarda i terzini, che saranno Alexander-Arnold e Robertson, due elementi fondamentali per il gioco del Liverpool di Klopp. In mezzo al campo Thiago Alcantara si posizionerà in cabina di regia; con lui potrebbero giocare Naby Keita e Wijnaldum, con il primo tuttavia in ballottaggio con Milner, che potrebbe avere una maglia da titolare. Nel tridente offensivo non ci aspettiamo sorprese, anche se nell’ultima partita di Premier League non c’è stato turnover: largo dunque a Salah e Mané ai lati della prima punta Firmino, l’alternativa più probabile sarebbe quella del brasiliano in panchina spostando Mané da prima punta tattica e l’inserimento di Diogo Jota come esterno.
IL TABELLINO
ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Palomino, Djimsiti; Depaoli, Pasalic, Freuler, Mojica; Gomez; Muriel, D. Zapata. All. Gasperini.
LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Fabinho, Gomez, Robertson; Keita, Thiago Alcantara, Wijnaldum; Salah, Firmino, Mané. All. Klopp.